In forma di romanzo epistolare, il giovane Werther racconta all’amico Guglielmo il suo sfortunato amore per Lotte, gia’ promessa sposa di Alberto, arido, ma di buoni sentimenti, di cui peraltro e’ amico.
Dopo aver strappato l’unico bacio all’amata, tormentato dalla gelosia, rinuncerà ad un lungo viaggio per un finale tragico, tipicamente romantico.
Il tono e’ semplice e puro come le passioni che sono rappresentate, ed i temi essenziali sono: L’amore sublimato e dunico conforto al deludente presente e la natura, portatrice di serenità e consolatrice.
Johann Wolfang Goethe nasce nel 1749 a Francoforte sul Meno da una famiglia borghese benestante. Studioso impegnato ma non per questo dimentico del gusto della vita, della gioia della gioventu’ e della bellezza. Muore a Weimar nel 1832. Tra le sue opere piu’ note: Faust, I dolori del giovane Wetrher.