La notte dell’assenzio
€15.00 €14.25
La tragica storia di vendetta e redenzione di una giovane donna alla perenne ricerca dell’amore.
La tragica storia di vendetta e redenzione di una giovane donna alla perenne ricerca dell’amore. Un personale racconto di autodistruzione e rivalsa, in cui i principali problemi che affliggono il mondo moderno sono scandagliati nel profondo.
“Ayfer Tunç non solo analizza l’essenza della società moderna e la sua inesorabile decadenza, ma si addentra nei più inestricabili pertugi dell’animo umano, mo-strando in maniera lampante la profonda influenza che individui e società esercitano reciprocamente gli uni sull’altra”.
Sibel Oral, Taraf Daily Newspaper
“Un romanzo affascinante e, nello stesso tempo, doloroso, preché nessun lettore potrà evitare di identificarsi con la protagonista, di percepire la sua sofferenza, di condividere il suo grido di rabbia e, infine, di gioire della sua rivalsa”.
Beste Savas, Süt Kitap Blogspot
Ayfer Tunç nasce a Istanbul nel 1964. Scrittrice e sceneggiatrice, si laurea in Scienze Politiche all’università di Istanbul. Reputata una delle scrittrici più brillanti della letteratura turca, nel 1989 ha ricevuto il più prestigioso premio per racconti brevi, Yunus Nadi e nel 2003 con il libro My Parents Will Visit You If You Aren’t Busy: Our Life in the 70’s, vinse Il Premio letterario International Balkanika. Tra le sue opere, Cover Girl (1992); The Mr. Aziz Phenomenon (2000), Stone, Paper, Scissors (2003);Motherland Stories (2012).