In questo straordinario romanzo storico, Gul Irepoglu trascina il lettore nella Costantinopoli del diciottesimo secolo, epoca di inaudito splendore nota come Era dei Tulipani. Protagonisti, il giovane Levni, lāartista più noto del periodo, il sultano Ahmed III e il suo gran Visir, Ibrahim PasciĆ , rappresentati in tutte le loro debolezze e virtù, capacitĆ e ossessioni, gioie e turbamenti. Tramite le conversazioni tra questi personaggi fuori dal comune, emerge il ritratto di unāepoca, in cui la perenne ricerca del piacere si mescola con lāurgenza di imparare dal passato per migliorare il presente e con lāinevitabile insorgere di profonde invidie e gelosie, sia allāinterno dellāharem imperiale che nella societĆ cittadina.
Gul Irepoglu, insegnante di storia dellāArte presso la FacoltĆ di Lettere dellāUniversitĆ di Istanbul dal 1997, ha operato nel Comitato Esecutivo turco della Commissione Nazionale dellāUnesco ed ĆØ divenuta un membro della Fondazione per la Conservazione dellāEreditĆ Turca e dellāIstituto Americano di Ricerca in Turchia. Oltre numerosi testi accademici, ha scritto i romanzi The Concubine (Storia di una concubina, 2007); An Istambul Kaleidoscope with a Bow (2009).